Per centinaia di anni, nelle campagne eritree, le donne sono state impegnate nella produzione di utensili domestici, ornamenti, artigianato per uso personale e commerciale. Ancora oggi le donne sono impegnate nelle produzione di diversi manufatti artigianali, prodotti utilizzando le risorse naturali locali, come cotone, conchiglie, argilla, rami di albero, per realizzare tappeti, panieri, bracciali e sciarpe, ornamenti e utensili.
Il progetto Eri Handcraft è realizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e del Welfare (MLSW) ed è pensato per formare le donne a cucire, tessere e intrecciare, migliorando le loro capacità tecniche e rendendo i prodotti più commercializzabili e redditizi.
Il Debat Training Center è stato fondato nel 1992 dal Ministero del Lavoro e del Welfare per fornire un’ampia gamma di servizi per le necessità di tutte le donne eritree, in special modo per le comunità rurali più bisognose. Con il progetto Eri Handcraft, il Centro diventerà il luogo dove realizzare la maggior parte della formazione e attività di mobilitazione nella zona centrale di Asmara e all’interno di Zoba Maekel.
L’attività di Smile Project servirà per rinnovare i locali del centro, acquistare attrezzature (come macchine da cucire, manichini, tessuti, bottoni, perline ecc.) e renderlo più confortevole. L’obiettivo generale è quello di rendere il Debat Training Center il più grande centro di sviluppo dell’artigianato in Eritrea, fornendo vari servizi di supporto tecnologico, per consentire alle generazioni future di intraprendere la strada del lavoro artigianale.
Attualmente, infatti, mancano dei luoghi dove le donne possono incontrarsi con altre donne, un posto dove possano socializzare, che non sia la propria casa, per parlare dei propri problemi, interessi, progetti. Il Centro servirà quindi come luogo di incontro, sia formale che informale, pensato e rivolto a donne di tutte le età e settori di interesse.